Da un'idea di Dina Mazzucato Schiller e Lucy Lady Ville

Dopo alcuni incontri con il maestro Andres Segovia, si è perfezionato con Alirio Diaz, che ha definito quella di Massimo Scattolin una "... squisita arte chitarristica e musicale ...". Dopo aver iniziato giovanissimo la sua attività concertistica come solista, si è dedicato alla musica da camera, per specializzarsi poi nell'esecuzione dei principali concerti per chitarra e orchestra, meritandosi la dedica d'opere di grandi compositori, come ad esempio Andrea Morricone, Violet Archer e Astor Piazzolla.

Si è così imposto brillantemente al pubblico di gran parte del mondo, unanimemente definito dalla critica uno dei migliori esecutori della chitarra. E' stato inoltre collaboratore delle principali reti televisive europee e da anni lavora intensamente anche nel teatro con grandi attori come Cucciolla, Pagliai, Gassman.

Membro di commissioni in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, è docente in vari corsi di perfezionamento in Italia e all'estero, ed è il primo chitarrista italiano titolare di cattedra di master al "Mozarteum" di Salisburgo.

Ha inciso più di 40 CD, come solista, con orchestra e come camerista, collaborando con i violinisti Carmignola e Mezzena, il flautista Fabbriciani, il Quartetto Amati, il pianista Damerini, il percussionista De Piscopo, i violoncellisti Demenga, Berger, Bonucci e con il celebre ensemble cubano “Grupo Compay Segundo - Buena Vista Social Club”.

Da qualche anno Massimo Scattolin si è cimentato nella composizione, dapprima espressamente per il suo strumento, poi per orchestra sinfonica. La sua musica è stata usata come colonna sonora di alcuni programmi televisivi in Italia e in Australia.

La musica è il vero linguaggio universale, perché è in grado di alimentare le più diverse sensazioni umane e di esaltarle nella loro essenza più nobile e pura. Ogni uomo è musicista sia quando compone una sinfonia, sia quando trasforma in canto la gioia di un momento o quando si commuove e piange solamente ascoltando un brano.  

Vai all'inizio della pagina